Appesi a un filo è la mostra annuale dei soci artisti della Permanente, che riflette sul profondo senso di precarietà esistenziale che segna inevitabilmente il nostro cammino. Un sentirsi appesi a un filo senza certezze, spiazzati da trasformazioni inquietanti, oscure e repentine. A cura della Commissione Artistica 2024-2025, composta da
Memoria viva è la mostra dedicata ai soci artisti che sono venuti a mancare negli ultimi anni, dal 2019 ad oggi. La Permanente vuole ricordarli e onorare la loro memoria, con l’esposizione delle loro opere. In mostra:Novella Bellora, Mario Bernardinello, Giovanni Blandino, Luciano Bocchioli, Mario Borgese, Ugo Borlenghi, Mario Bracigliano,
Pagine ritrovate è il nuovo progetto della Commissione Artistica della Permanente, che vede impegnati alcuni pittori nella realizzazione di un libro d’artista che verterà sul tema della memoria. Il libro inteso in questo senso ha una peculiare funzione comunicativa, determinata sia dalla tecnica che dalla rappresentazione scelta, aspetti entrambi utili
Giovedì 10 marzo ore 18.00 INCONTRO CON ELIO FRANZINI SUL TEMA “LA BELLEZZA TRA MODERNO E POSTMODERNO” “Negli anni settanta, su entrambe le sponde dell’Oceano, si afferma progressivamente nel campo degli studi filosofici, artistici e letterari un tema che era sorto nel secondo dopoguerra in ambito architettonico. Si afferma infatti
Lunedì 16 giugno, alle ore 18, si è inaugurata la mostra Alberto Veca. Ricognizione sulla scultura/2. Anni novanta e duemila, a cura di Claudio Cerritelli e Elisabetta Longari. L’esposizione, che prosegue l’esplorazione del percorso critico di Alberto Veca avviata nel 2011 con la mostra Della costruzione. Pittura degli anni settanta,