Il Museo della Permanente di Milano presenta “IBRAHIM KODRA e i suoi compagni di strada: gli anni ‘50 e ‘60”. La mostra comprende una trentina di opere della Fondazione Ibrahim Kodra e intende riscoprire una stagione dimenticata dell’artista, quella degli anni Cinquanta e Sessanta. E’ il periodo in cui Kodra, giunto a Milano
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, in collaborazione con La Casa della Cultura di Milano, ha partecipato al concorso indetto dall’Amministrazione Comunale per l’allestimento artistico delle cesate dei cantieri della nuova linea della metropolitana M4. Il progetto della Permanente, intitolato “Movimento, segno, idea” e volto a rivoluzionare
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente partecipa alla terza edizione di Accademia Aperta 2017. Dal 13 luglio al 12 agosto gli spazi del Palazzo della Permanente accoglieranno una selezione di opere dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Durante il periodo estivo l’Accademia di Brera si apre alla Città di Milano
“Ho viaggiato dall’Oriente all’Occidente, visitando celebri montagne e grandi fiumi in Europa e Asia. Con il pennello mi limito ad esprimere le mie sensazioni verso le cose del mondo” (Fang Zhaolin) Il Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con il Museo Xuyuan di Pechino, ospita dal 15 giugno al
La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano lunedì 8 maggio 2017, alle ore 18, inaugura la mostra Dialogo d’artista. Gli artisti contemporanei della Permanente e le opere storiche della collezione. L’iniziativa, a cura della Commissione Artistica Annuale composta da Antonia Campanella, Laura Di Fazio e Sara