Martedì 1 marzo 2016, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, si terrà un convegno dedicato al Professor Alberto Ghinzani, scultore di fama internazionale, Consigliere e Direttore del Museo della Permanente per molti anni, fino alla sua scomparsa avvenuta nell’aprile del 2015. Al convegno “I LUOGHI DELLA SCULTURA” intervengono: Franco Marrocco
Giovedì 18 febbraio ore 18.00 INCONTRO CON OLIVIERO TOSCANI SUL TEMA “ARTE, COMUNICAZIONE, TRA ETICA ED ESTETICA” https://www.youtube.com/watch?v=YMZQ9FqfZDQ L’incontro è organizzato nell’ambito del ciclo di conferenze “Arte, ecologia della mente, contaminazioni culturali e creazione di valore” che proseguirà con i seguenti appuntamenti: giovedì 10 marzo 2016 ore 18, “La bellezza
Fino al 18 febbraio 2016 è aperta la mostra “MICROCITIES”, il più recente ciclo di lavori del fotografo Matteo Procaccioli (Jesi 1983). “Un progetto – scrive il curatore Luca Beatrice – ambizioso e seriale, che guarda il paesaggio, quello delle città, delle campagne, delle periferie, da una visione aerea. Nell’epoca dei droni,
Martedì 9 febbraio 2016 ore 18.00 INCONTRO CON PAOLO MOTTANA sul tema “Arte e sensibilità simbolica” “Oggi l’arte ha sempre più un ruolo separato e dei destinatari specialistici o massificati. Continuo a pensare che l’arte sia una precipua forma di conoscenza e che possieda la dote, in chi si esercita
Lunedì 25 gennaio 2016 alle ore 17.00 presentazione del libro “Dove abita l’utopia. Il Premio Libero Ferretti” Il volume, edito da Ripesi, è curato da Stefania Fanesi Ferretti, moglie di Libero Ferretti (1944-2000), architetto e pittore, già socio dell’ente milanese e membro della Commissione Artistica Annuale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo