La mostra “Se” ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro. Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e
A Milano edizione speciale del Wildlife Photographer of the Year 60°, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, per la prima volta con le immagini premiate quest’anno ed esposte in contemporanea al Natural History Museum di Londra. Lo spettacolo della natura va in scena nella nuova prestigiosa sede
A 45 anni dalla scomparsa, Lunedì 20 Gennaio 2025, una serata in omaggio ad Emilio Vitali (1901-1980) ne ricorda la figura. La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, di cui l’artista milanese ha fatto lungamente parte, organizza un evento per ricostruirne la storia e il percorso, con la
Il Museo della Permanente possiede una collezione di oltre trecento opere, tra dipinti e sculture, a cui si aggiunge un cospicuo nucleo di disegni e di grafica. Nel suo insieme, la raccolta offre una panoramica ricca e articolata dell’arte italiana dall’inizio del Novecento ai giorni nostri, con particolare riguardo al
Un maestoso portale accoglie i visitatori, introducendoli al cuore della mostra: è la nuova installazione ideata da Pelizzari Studio per la sesta edizione di AMART. L’intera opera, ispirata all’estetica di un palazzo rinascimentale, conduce il pubblico in un suggestivo percorso dal contemporaneo all’antico, attraverso una successione di volte e un