Con dolore comunichiamo che domenica sera è mancato il Professor Alberto Ghinzani, direttore del Museo della Permanente e punto di riferimento insostituibile dell’ente. In ricordo della grande dedizione del Prof. Alberto Ghinzani per la Permanente, oggi, 7 aprile 2015 , dalle ore 14.00 alle ore 20.00, sarà allestita la camera
Dopo il recente concorso “GIOVANI SCULTORI ALLA PERMANENTE”, vi presentiamo le opere degli artisti vincitori che sono entrate a far parte della Collezione d’arte: al terzo posto FABIO TASSO (nato a Savona nel 1990, vive a Carrara) con l’opera “Mucchio I”, 2014, cemento fuso, argilla espansa e sabbia. La motivazione
Vi auguriamo un sereno Natale e un felice Nuovo Anno. Con l’occasione desideriamo informarvi che la Permanente resterà chiusa per le festività natalizie da mercoledì 24 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 compresi. Vi aspettiamo a gennaio con la nuova programmazione!
Proseguono le mostre monografiche dedicate ai protagonisti dell’arte italiana del ‘900, volte ad approfondire il lavoro delle personalità che hanno animato la scena artistica e culturale italiana, con una particolare attenzione agli artisti attivi a Milano. Martedì 2 dicembre ha inaugurato “Omaggio a Roberto Crippa” (Monza 1921 – Bresso 1972).
Dal 12 al 14 dicembre la Permanente ospita “Dolci sogni”, un’importante iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzata da “Missione Sogni Onlus”, associazione senza fine di lucro che, dal 2003, opera su tutto il territorio nazionale e realizza i desideri di bambini e ragazzi, dai 5 ai 15 anni, affetti