Dopo il successo e la grande partecipazione del pubblico alle iniziative che hanno animato i mesi estivi alla Permanente, prosegue l’esposizione delle opere più significative della collezione d’arte con una nuova ampia rassegna. L’esposizione resterà aperta fino al 12 settembre. Il Museo racconta è una selezione di cinquanta lavori tra
Lunedì 16 giugno, alle ore 18, si è inaugurata la mostra Alberto Veca. Ricognizione sulla scultura/2. Anni novanta e duemila, a cura di Claudio Cerritelli e Elisabetta Longari. L’esposizione, che prosegue l’esplorazione del percorso critico di Alberto Veca avviata nel 2011 con la mostra Della costruzione. Pittura degli anni settanta,
In occasione dell’ultima settimana di apertura della mostra “Nati nei ‘30. Milano e la generazione di Piero Manzoni”, la Permanente di Milano invita il pubblico, martedì 10 giugno, alle ore 18.30, alla conferenza Milano laboratorio di una “strategia del segno” con Martina Corgnati. Alla fine del sesto decennio, con la
Nell’ambito della mostra “Nati nei ‘30. Milano e la generazione di Piero Manzoni”, proseguono gli incontri di approfondimento sul fermento culturale milanese tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta attraverso la voce dei protagonisti che hanno vissuto quel periodo. Giovedì 5 giugno, alle ore 18.30, Mino Ceretti si racconta
Il Presidente Giulio Gallera Il Direttore Alberto Ghinzani presentano l’incontro con MARIO GALZIGNA Lunedì 26 maggio 2014 ore 18.00 La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, all’interno del ciclo di incontri “ARTE, ECOLOGIA DELLA MENTE. Contaminazioni culturali e creazione di valore”, presenta l’appuntamento dedicato al Professor Mario Galzigna,