Fino al 15 giugno è in corso la mostra Nati nei ’30. Milano e la generazione di Piero Manzoni. In concomitanza con l’antologica di Piero Manzoni a Palazzo Reale, la rassegna, che partecipa al palinsesto della “Primavera di Milano“, propone una ricognizione della generazione di artisti milanesi di nascita o
Si è conclusa domenica 30 marzo la seconda edizione della mostra concorso ARTE SOTTO MILANO – frutto della collaborazione tra Accademia di Belle Arti di Brera e Metropolitana Milanese Spa – sui progetti degli studenti del biennio specialistico di scultura dell’Accademia, realizzati per il nuovo corridoio di accesso all’ Expo 2015 nella
Nell’ambito della rassegna Il Museo racconta, la Permanente di Milano è lieta di ospitare l’esposizione Raffaele De Grada. Un maestro del Novecento. Sabato 1 marzo grandissimo successo e partecipazione del pubblico per l’inaugurazione e la conferenza tenuta da Nicoletta Colombo, curatrice della mostra e critica ufficiale dell’opera dell’artista, ed Elena Pontiggia. Fino
Sin dalla sua fondazione nel 1884, la Permanente è sempre stata uno dei punti di riferimento per la promozione in ambito culturale della città, e non solo. A fronte del ritrovato dinamismo che, negli ultimi mesi, l’ha riportata a essere uno dei luoghi più seguiti e amati dai milanesi, la
Mercoledì 12 marzo, alle ore 18, all’interno del ciclo di incontri “Arte, ecologia della mente”, la Permanente presenta l’appuntamento dedicato a GIANMARIA TESTA, con un incontro-concerto dedicato al tema delle migrazioni moderne, una riflessione poetica, aperta e senza demagogia…