Giunto ormai alla sua XIV edizione, il Premio Cairo 2013 propone diverse novità all’insegna del rinnovato impegno di Urbano Cairo nei confronti della giovane arte italiana, e della Cairo Editore nel conoscere e promuovere il panorama attuale dell’arte contemporanea. Sarà un’edizione caratterizzata dall’importante presenza di giovani artiste. Dieci le donne
Grande soddisfazione alla Permanente per i numerosi visitatori che hanno partecipato con grande interesse alle due iniziative proposte sabato 5 ottobre per la Nona Giornata del Contemporaneo, l’evento annuale promosso dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e dedicato all’arte del nostro tempo. I musei AMACI e circa 800 luoghi in
La Permanente aderisce, sabato 5 ottobre 2013, alla Nona Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI, con un duplice appuntamento. Alle ore 10 Alberto Ghinzani, Direttore del Museo e scultore, e Paolo Campiglio, storico dell’arte e curatore, parleranno del percorso artistico e delle scelte espressive compiute dal Maestro ARNALDO POMODORO, con
Paesaggio toscano (1955) di Carlo Carrà di proprietà della Permanente al Museo d’arte di Mendrisio Il Museo della Permanente di Milano ha prestato un dipinto di Carlo Carrà al Museo d’arte di Mendrisio, che il 21 settembre 2013 ha inaugurato la più ampia retrospettiva allestita da un’istituzione svizzera sull’opera del
Scomparso il 18 settembre AGOSTINO BONALUMI (1935-2013), grande maestro dell’”arte oggettuale”, socio vitalizio della Permanente, che nel 2005 gli ha dedicato, in coppia con Giorgio Griffa, un’importante mostra personale dal titolo Segno e disegno: dalla superficie allo spazio, nell’ambito della quale è stata documentata tutta la sua produzione artistica, dalle