La Permanente di Milano, nel ripercorrere le vicende artistiche milanesi del secolo scorso, dedica un omaggio ad Atanasio Soldati (Parma, 1896 – 1953). Nella circostanza sarà esposto un selezionato corpus di disegni inediti, pubblicato per l’occasione in un catalogo dalla Six di Sebastiano Dell’Arte e curato da Chiara
Il 18 settembre apre alla Permanente una mostra dedicata ad Hans Feurer, un maestro della fotografia di moda contemporanea. La retrospettiva, curata da Lele Del Fabbro, ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Feurer attraverso una selezione di 60 scatti fotografici a partire dalla fine degli anni Sessanta.
Prorogata la mostra ENERGIA PER LA VITA che si concluderà sabato 13 settembre, alle ore 11, con un finissage con il dibattito aperto “La parola agli artisti”, a cura della nuova Commissione Artistica, composta da Carmine Caputo, Alfredo Mazzotta e Barbara Pietrasanta. Una grande festa dell’arte, in cui gli oltre
Dopo il successo e la grande partecipazione del pubblico alle iniziative che hanno animato i mesi estivi alla Permanente, prosegue l’esposizione delle opere più significative della collezione d’arte con una nuova ampia rassegna. L’esposizione resterà aperta fino al 12 settembre. Il Museo racconta è una selezione di cinquanta lavori tra
D’IO DISINCANTO E RIVOLTA Alessandro Aleotti, intellettuale eclettico e già fondatore, a Milano, di dotcom, quotidiani, squadre di calcio e think tank politico-sociali, con questa mostra sperimenta un’operazione artistico-culturale di “scrittura visiva”: al Palazzo della Permanente, dal 2 al 30 luglio (chiusura sabato e domenica), la mostra “D’IO DISINCANTO E