Nell’ambito della rassegna Il Museo racconta, la Permanente di Milano è lieta di ospitare l’esposizione Raffaele De Grada. Un maestro del Novecento. Sabato 1 marzo grandissimo successo e partecipazione del pubblico per l’inaugurazione e la conferenza tenuta da Nicoletta Colombo, curatrice della mostra e critica ufficiale dell’opera dell’artista, ed Elena Pontiggia. Fino
La Permanente di Milano dal 13 dicembre 2013 al 9 marzo 2014, ospita la prima mostra dedicata al celebre pulcino nero, nato 50 anni fa da un’idea di Nino Pagot, Toni Pagot e Ignazio Colnaghi per promuovere un detersivo nell’indimenticabile stagione di Carosello. Diventato presto uno dei personaggi più amati dal pubblico,
Nell’ambito del ciclo di mostre “Spazio Atelier” – iniziativa riservata a coppie di artisti soci della Permanente al fine di promuoverne la ricerca, in linea con la secolare tradizione dell’ente milanese – sono in corso le doppie personali di: Achille Guzzardella e Luciano Bocchioli SCULTURE; Luciano Folloni e Giancarlo Nucci
Fino all’ 8 settembre è in corso la mostra Dürer. L’opera incisa dalla collezione di Novara, dedicata alla collezione di stampe di Albrecht Dürer di proprietà del Comune di Novara: centosettanta incisioni del maestro tedesco donate alla città piemontese nel 1833 da Venanzio e Gaudenzio De Pagave, come parte di un