Dal 29 aprile al 22 maggio 2022 il Museo della Permanente a Milano ospita la mostra personale “Teatros” dell’artista spagnolo Pedro Cano. L’esposizione organizzata dalla Permanente e dalla Fundación Pedro Cano, a cura di Giorgio Pellegrini, giornalista, già direttore del Museo della Carta e della Filigrana della Città di Fabriano,
Collezioni Private. KEITH HARING. Edizioni Stampe Poster è dedicata a una collezione di opere degli anni Ottanta del padre della Street Art. Serigrafie, litografie, e stampe sono solo alcuni dei media in esposizione tra quelli sperimentati dall’artista per raccontare temi centrali della sua poetica, quali la disinformazione sull’AIDS, la pericolosità
Dopo il successo riscontrato dalla prima edizione di “DART 2121. CRYPTO ART IS NOW”, DART Dynamic Art Museum propone al piano terra la seconda edizione della mostra, intitolata “DART 2121. NFT ART OF THE FUTURE”, introducendo importanti novità. La scena artistica dell’Arte NFT continua a vivere un periodo di crescita
La Permanente, in collaborazione con il Comune di Paullo, presenta “L’ARTE CHE RESISTE. I disegni della resistenza raccolti da Mario De Micheli”. I disegni della resistenza raccolti da Mario De Micheli Questa raccolta costituisce un patrimonio di grande rilievo, non solo per il valore artistico dei disegni, realizzati
Dal 2 al 24 aprile 2022, il Museo della Permanente a Milano ospita la personale di Luisella Traversi Guerra, dal titolo L’ideale della maestria. L’esposizione, organizzata dalla Permanente e da Skira editore, curata e allestita da COIMA Image – studio di progettazione architettonica, interior design, space planning – presenta