Francesca Mussi (1992) è un’artista visiva con base a Milano. Ha ottenuto due lauree all’Accademia di Belle Arti di Brera specializzandosi in Grafica d’Arte, ha studiato Design alla University of Leeds (UK), lavorato al centro d’arte contemporanea HALLE 14 di Lipsia (DE) e nel 2015 ha fondato l’associazione no-profit Landskap a Milano, per la quale ha organizzato mostre, curato workshop e ha insegnato disegno e tecniche di stampa. Attualmente collabora con diversi artisti della sua generazione e collabora alla biennale PASSAGE a Bergerac (FR).
Il suo lavoro parte inizialmente dalle tecniche tradizionali della Grafica d’Arte, ha cominciato a lavorare con libri d’artista e incisioni di grande formato per poi estendersi a installazioni e video, sempre ricercando un equilibrio tra il pensiero concettuale e la composizione visiva nello spazio, estendendo i morfemi grafici nella tridimensionalità dello spazio espositivo. Il procedimento della grafica d’arte diventa ispirazione concettuale: da esso nascono azioni documentate (Serie delle Unseen Performances) ed elementi che esprimono la vera essenza di questa tecnica. Ricorre spesso ad elementi come il corpo che mastica inteso come una grande macchina incisoria, la chewing gum, l’impronta, il segno, la ripetitività e la dualità, riuscendo a raccontare assieme un fatto accaduto, una memoria o un mito.
La mostra fotografica Wildlife Photographer of The Year è aperta tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 e giovedì e venerdì fino alle 22.00. (La biglietteria chiude mezz'ora prima.)
I biglietti si possono acquistare direttamente in biglietteria oppure online, cliccando qui.
Per informazioni contattare il numero: +39 3516982286 oppure scrivere a info@radicediunopercento.it